Dicembre è tornato e sicuramente avete già iniziato la corsa ai regali di Natale.
Vi voglio lasciare qualche semplice idea per dei piccoli regali di Natale homemade che potete preparare velocemente per i vostri amici e parenti. Perchè secondo me regalare qualcosa preparato con le proprie manine è una cosa preziosa.
Sono semplici ricette che in un barattolo (questi per me sono perfetti!!), con un bel fiocco e un bel biglietto, fanno sempre una bella figura! Ecco quali sono i regali di Natale che preferisco…
Granola di Natale
Sapete che amo preparare la granola e ogni volta è fantastico realizzare una nuova versione e a usare i gusti della stagione. E’ perfetta come regalo natalizio, in un bel barattolo di vetro, con un fiocco rosso.
Ecco come farla: ottenere una purea da una mela (basta cuocerla in un pentolino o al forno e frullarla); tagliare 30 g di noci e 30 g di cioccolato fondente a pezzetti. In una ciotola mischiare 150 g di fiocchi d’avena, la purea di mela (circa 80-90 g, meno di una mela), 20-30 g di uvetta, un cucchiaino di cannella, un cucchiaino di noce moscata e la buccia grattugiata di un’arancia non trattata (o, in alternativa, dell’arancia disidratata). Mescolare tutto e distribuire su una teglia foderata da carta forno. Cuocere in forno a 170°C per 20-30 minuti, girandola di tanto in tanto. Lasciarla raffreddare e chiuda in un barattolo con chiusura ermetica. Si conserva per 3 settimane.
Zuppa
Una calda idea di stagione, che può essere l’occasione giusta per far conoscere qualche abbinamento salutare, utilizzando i legumi. In un bel barattolo da 1 litro mettete, disponendo a strati: 200 g di lenticchie rosse, 200 g di lenticchie verdi, 200 g di piselli verdi decorticati, 300 g di orzo perlato o grano saraceno. Un bel fiocco e un’etichetta con le istruzioni per la preparazione e il regalo è pronto.
Olio extravergine d’oliva aromatico
Regalare dell’olio a Natale? Io la trovo una fantastica idea. Un buon olio extravergine d’oliva, saporito e di qualità è un regalo che sicuramente può venire apprezzato e non rimarrà inutilizzato sullo scaffale di casa. Acquistate un olio di qualità, con certificazione (toscano, umbro, pugliese, del lago di Garda…quello che preferite insomma) e per renderlo più particolare potete aromatizzarlo. A me piace moltissimo con le erbe aromatiche e prepararlo è facilissimo: in una bella bottiglietta mettere foglie di menta, maggiorana, rosmarino e salvia intere (precedentemente lavate e asciugate). Riempire con l’olio extravergine d’oliva scelto, chiudere e lasciate macerare al buio per 15 giorni prima di regalarlo! Potete fare anche altre versioni: al peperoncino, all’aglio, alla scorza di limone…
Mele disidratate alla cannella
Ottima idea da impacchettare per Natale, che sia in un barattolo o in un bel sacchettino. Per prepararle è sufficiente lavare le mele, asciugarle e tagliarle a fettine sottili 2mm, tendendo la buccia. Disporre le fettine su una teglia ricoperta da carta forno. Cospargere con cannella in polvere e farle essiccare in forno a 80-90 °C per almeno 4-5 ore. Tenere lo sportello appena socchiuso. Farle raffreddare fino a quando diventeranno croccanti.
Sale speziato di Natale
Vero, con il sale non bisogna eccedere, ma un pizzico di sale ci vuole. Infatti è giusto non esagerare, ma è anche giusto non dimenticarsi totalmente della sua esistenza. Regalare un vasetto di sale speziato è un’idea originale, soprattutto per chi ama sperimentare in cucina accostando diversi sapori. Tenete poi presente che usando del sale speziato o aromatizzato tenderete a usarne meno, proprio perchè conferisce alle pietanze un qualcosa in più…
Farlo è semplice e veloce: mettere in una ciotola circa 250 g di sale (potete scegliere fior di sale integrale, sale grigio di Bretagna, sale Meldon integrale), 2 cucchiaini di pepe rosa sbriciolato, 5 bacche di anice stellato, 2 cucchiaini di scorze di limone essiccate. Mescolare per bene e poi trasferire in un bel vasetto disponendo sulla superficie un paio di pezzetti di anice stellato.
Ma ancora…
Potete preparare dei buonissimi ed evergreen biscotti speziati oppure un bel preparato per la cioccolata in tazza.
Quante belle e semplici idee per un Natale casalingo!
F.