cioccolata

Dicembre per me è una cosa: cioccolata calda, in tazza, la domenica pomeriggio, davanti a un bel film.

Sì, sono quella delle tradizioni. Quella delle cose dolci. Quella delle coccole.

E queste coccole sono tipiche di questa stagione: vi ricordate i biscotti dell’anno scorso?

Se penso alla cioccolata calda penso a mio fratello. A lui che torna dall’università e io, appena seienne, che lo aspetto con il pentolino in mano. Penso a quanta panna mettevamo nelle nostre tazze e penso ai Pokemon (ma questa è un’altra storia…)

Ora la cioccolata è la costante in alcune giornate tutte nostre. Non mie e di mio fratello, ma mie e del Dottore. Le cose cambiano…

Vi lascio, in questo clima natalizio, le due ricette che faccio più di frequente.

Le dosi indicate sono per una persona.

Cioccolata: ricetta con cacao

Fare bollire circa 150 ml di latte (vaccino o vegetale senza zuccheri aggiunti) con la cannella (facoltativa); mescolare 1 cucchiaio scarso di farina con 20 g di cacao e aggiungere poco a poco nel latte; cuocere per circa 15 minuti a fiamma bassa, mescolando continuamente per non formare grumi.

cioccolata

Cioccolata: ricetta con cioccolato fondente

Fare bollire circa 150 ml di latte (vaccino o vegetale senza zuccheri aggiunti); aggiungere 40 g di cioccolato fondente (al 70%, di buona qualità) tritato e un cucchiaino di cacao lasciando sciogliere bene; riportare a bollore continuando a mescolare. A piacere si può aggiungere cannella o vaniglia in polvere.

Se per voi queste cioccolate hanno un gusto troppo amaro potete aggiungere un cucchiaino scarso di zucchero di cocco oppure di sciroppo d’acero.

Quale cioccolato?

Il cioccolato che preferisco in assoluto è quello di Domori, ma anche AMARO di Marco Colzani, Guido Gobino, Alce Nero e Slitti possono comparire nella mia credenza. Tutti fondamentalmente fondenti.

Il cacao, più difficile da trovare di qualità, è quello di Gusto Vivo, ma anche quello di Alce Nero mi piace.

Vi ho addolcito per oggi?

F.

Pancake di ceci per colazione
Plumcake alle mele per la colazione del weekend