New York

E ora che avete pianificato il viaggio per New York voglio darvi qualche dritta pratica su dove poter mangiare. In maniera sana e senza sensi di colpa. 

A colazione

La colazione a New York viene quasi spesso consumata in strada o in ufficio: questo l’ho notato perchè quando si sale in metro alle 8 di mattina o sull’ascensore c’è profumo di latte e caffè. C’è chi va in giro con il thermos pieno o chi si ferma  sulla strada per l’ufficio e prende take-away (dove potete trovare anche proposte sane). 

Parentesi caffè, perchè in molti casi la colazione è caffeina e zucchero al 100%: lo trovate in ogni posto, ogni formato e ogni gusto. Da Starbucks fate sempre un po’ attenzione a quello che ordinate, soprattutto se diventa un’abitudine quotidiana durante il vostro soggiorno. Si fa presto a ordinare un caffè e assumere 5-7 cucchiaini di zucchero! Anche un semplice Latte non ne contiene pochi: ben 13 grammi. Se oprate per latte vegetale (coconut o almond) gli zuccheri si abbassano.

Le Pain Quotidien

Perfetto per le colazioni, sia take away che al tavolo e si trova in diverse zone di New York. Potete scegliere tra uova alla coque, pane fresco con confettura, yogurt e granola e molto altro. Anche per pranzo hanno delle offerte sane, tra insalatone e tartine con avocado e uova, ma anche qualche proposta calda. Tappa salva-vita!

New York

Pret a Manger

Si tratta di un healthy fast food che non usa additivi chimici, conservanti e coloranti. Molti alimenti sono organic, quindi biologici e ce n’è per tutti i gusti. Ci potete trovare porridge, oatmeal, acai bowl, omelette. Ottimo anche per pranzo potete trovare zuppe di vario genere, insalate (senza condimento, che potete aggiungere voi a vostro piacimento), sandwich e le ormai famose wrap (tipo di tortilla ripiene con diversi ingredienti). Qui ciascun alimento ha una lista completa degli ingredienti e dei valori nutrizionali, dategli sempre un’occhiata per fare le scelte nutrizionali migliori. 

Birdbath Bakery

Questa bakery offre dolci semplicissimi e fragranti e soprattutto non in dimensioni eccessive! Hanno anche il pane e proposte salate, come tartine e sandwich sfiziosi, gustosi per un pranzo veloce!

Rustic Table

Entrare e sentire il profumo di buono: croissant, brownie, cookies e sandwich da leccarsi i baffi. Il locale è interamente arredato in legno ed è molto accogliente! Come iniziare bene la giornata!

A pranzo, veloce

Il pranzo a New York spesso è leggero: l’ora di punta è dalle 12:00 all’ 1:00, ma ho visto gente mangiare anche alle 4:00. Consiste spesso in un’insalatona, un sandwich oppure nelle giornate fredde anche zuppe. 

Whole Food Market 

Si tratta di una catena di generi alimentari biologici e locali.  E’ un posto adatto per un pranzo veloce: c’è un ampia zona dove poter mangiare e dove potersi preparare delle insalatone con legumi, carne o pesce con alcuni ingredienti sconditi e semplicemente lessati, altri già conditi: attenzione anche in questo caso a non scegliere piatti troppo pasticciati e conditi. Ci sono anche piatti già pronti e panini di ogni tipo: occhio anche qui ad abbinamenti, salse e condimenti. Per mangiare con vista vi consiglio quello di Bryant Park!

New York

Dean & De Luca

Si tratta di un market “di lusso”, ordinatissimo e con prodotti di qualità e packaging davvero bellissimi. Si trova un po’ di tutto: sandwich e panini, zuppe, primi piatti e insalate appena preparati, un banco frigo dove trovare sushi, e piatti orientali preparati davanti ai vostri occhi. Una raccomandazione…… occhio ai prezzi!

The Little Beet

Un posticino fantastico, in piena Midtown. Potete scegliere tra bowl composte da verdure, cereali e un ingrediente proteico oppure comporre il vostro piatto come meglio vi piace, in maniera molto equilibrata e bilanciata. Infatti i piatti si creano scegliendo un ingrediente proteico (salmone, pollo, tofu..) e aggiungere 2 contorni tra cui vari tipi di verdure, e quinoa. Ah, dimenticavo la cosa più importante: è gluten-free.

Egg Shop

In zona NoLita, un posto davvero consigliato se amate le uova. Sul menù trovate sandwich con scrumble eggs e marmellata di pomodoro, bowls con poached egg e il mio amatissimo avocado toast. Fette di pane integrale tostate con avocado schiacciato e un poached egg in cima. In più ti portano l’acqua aromatizzata di menta!

New York

By Chloe

Locale vegan, plant-based e sano. Insalatone, burger, zuppe e avocado toast. Di tutto un po’, molto colorato e con particolare accortezze alla salute.

A cena

La cena a New York è consumata prestissimo, alle 7: alle 7:30 i ristoranti sono già gremiti! E per cena si tende a fare un pasto completo, rilassandosi al tavolo.

Avra Madison Estiatorio

In Madison Avenue, Upper East Side, è diventato il mio ristorante preferito a New York. Si tratta di un ristorante greco, che offre un’ampia proposta di ricette mediterranee. Pita breas, hummus di ceci, chips croccanti di zucchine e melanzane con la salsa tzatziki e ovviamente pesce freschissimo! Fantastico, da provare e soprattutto prenotare!!

Candle Cafe

Sulla Broadway, con proposte vegan, organic e healthy, adatte alla mia filosofia di dieta. Io ve lo consiglio ad occhi chiusi, anche per l’atmosfera!

New York

Amaranth

Sulla Broadway, con proposte vegan, organic e healthy, adatte alla mia filosofia di dieta. Io ve lo consiglio ad occhi chiusi, anche per l’atmosfera!

The East Pole

Upper East Side, locale tipico newyorkese (al piano – 1 dei palazzi!!), perfetto per pranzo e cena. Ma soprattutto il posto dove ho mangiato il migliore avocado toast della mia vita!

Park Avenue

Questa è una location situata nell’omonima strada. E’ suggestiva, in quanto cambia colore, decorazione e menù ad ogni stagione. La prima volta che ci sono stata era inverno: tutto bianco e innevato, con piatti tipici della stagione. La volta successiva era autunno (la mia stagione preferita) e la sala si è riempita di foglie ambrate, cortecce d’albero e nel menù tanta zucca!

Per un brunch

Nel weekend a New York la parola d’ordine è brunch: unione di colazione e pranzo con generi dolci e salati. Si fa dalle 11 del mattino alle 15-16 del pomeriggio. Quello che va per la maggiore sono i piatti a base di uova, ma anche pancakes (che sono di dimensioni astrali) e altre pietanze. Potete ordinare qualcosa di salato e poi del dolce da dividere con il tavolo. E cosa insolita è che potete ordinare il vostro cappuccino alla fine del pranzo e nessuno vi giudicherà!

Cookshop

Meta molto in voga per il brunch del weekend: offrono un’ampia scelta tra diversi piatti, soprattutto a base di uova. Ideale per chi vuole poi avventurarsi sulla High Line in una domenica soleggiata. Io ho preso delle uova in camicia con humus di patate dolci: semplice e non troppo pasticciato! Propongono anche pancakes, hamburger e altre delizie per il brunch.

Coccolarsi a New York

Sarabeth’s Bakery

Si trova in diversi angoli della città, anche all’interno del Chelsea Market ed è il posto perfetto per una merenda golosa. Non amo i dolci americani, ma quando ho deciso di entrare in questa pasticceria per il mio tipico tè riscaldante di metà pomeriggio non sapevo ancora di trovare una fetta di banana bread ad aspettarmi. Era lì, gli ingredienti buoni, il profumo ancora più buono e l’ho presa, insieme a un tè Coconut Green Tea (ec-ce-zio-na-le!). 

Levain Bakery

E’ il negozietto fondato da due ragazze con un talento portentoso per la pasticceria. A New York in ogni angolo potete trovare un posto in cui si vendono cookies, ma pochi sono davvero di qualità. Quelli di Levain sono stati premiati come i migliori cookies della città: il piccolo negoziato in Upper West Side ha sempre una coda di persone che aspettano di gustare una merenda golosa, ma l’attesa ne vale la pena.

New York

Joe & The Juice

Nella giornate calde non c’è niente di meglio che un buon succo o centrifugato per merenda. E questo è il posto giusto: frutta e verdura bio e tantissime proposte per accontentare tutti i gusti. Qui date uno sguardo ai gusti e scegliete il vostro preferito!

 

Note e curiosità:

L’acqua in tavola
Ordinare l’acqua al ristorante ha dei costi elevati, ma la regular water (acqua naturale che ti servono direttamente dalla brocca) non ha alcun costo aggiuntivo!

Verdure
Una cosa che mi ha sorpreso è che in molti ristoranti americani, a differenza dell’Italia, ci sono tantissimi contorni di verdure. Non me lo sarei mai aspettato. Vi elenco i contorni che si trovano più di frequente: cavolini di Bruxelles, asparagi gligliati, zucchine trifolate, insalata verde con taccole, broccoli salatati in padella, kale salad con pomodorini secchi (il mio nuovo amore!), insalata di pomodori, tabulè di verdure con patata dolce Il costo? 5-8$ a porzione…non mi sembra molto diverso a quello che paghiamo noi per un triste piatto di verdure grigliate…..

Latte
Hanno diversi livelli di scrematura: trovate il whole (intero), 2% fat (parzialmente scremato) e skim milk (non-fat, scremato). Troverete però spesso anche half&half: si tratta di una “miscela” con metà latte e metà panna. La evitiamo?!

 

Pronti a partire?

F.

Un weekend tra i colli toscani: olio, vino e sapori decisi
La Grande Mela: cose da sapere prima di partire