Per questo settembre, tra tutti i buoni propositi, inseriscine uno che ti faccia vivere con la testa ancorata al presente: impara ad amarti!
“Iniziare ad amarsi di più. Perché non si può curare qualcosa che non si ama. Amarsi significa anche dirti anche che sei bella. Sei bella quando sei orgogliosa di quello che sei, di quello che fai, delle potenzialità che puoi far fiorire. Sei bella quando trovi il tuo posto nel mondo e riesci a fiorire nuovamente. Sei bella quando trovi energia nel tuo sorriso. Sei bella quando i tuoi pensieri brillano di positività. Sei bella perchè sai amarti.”
Ecco cos’avevo scritto qualche settimana fa sul mio profilo Instagram.
Prendersi cura
Per amarsi di più si inizia prendendosi cura di sè. Le cose che amiamo richiedono cure. “Prendersi cura” è una forma di amore. E’ dedizione pura. E’ rispetto. Prendersi cura è vivere con consapevolezza.
Relazioni, figli, piante, animali…tutti richiedono le nostre cure e vivendo nel momento presente sarà più facile riconoscere queste richieste e amare. Se viviamo invece con una mente affollata rischiamo di perderci tutto.
Per prendersi cura degli altri a volte basta poco: un sorriso, un gesto gentile, scrivere un messaggio di buongiorno sulla lavagnetta, mettere un fiore al centro del tavolo.
Ma lo sappiamo fare altrettanto bene con noi stesse?
Impara ad amarti
Ti lascio qualche piccolo spunto di benessere che può aiutarti in questo percorso di amore verso te stessa!
- Rallenta
È vero: noi donne siamo estremamente multitasking e ciò porta ad avere una velocità di pensiero e azione sorprendente. Ma non è facile sostenere un ritmo così 11 mesi all’anno (bonus di agosto!). Prova quindi a rallentare, riscoprire cosa significa “andare slow”: può voler dire concedersi qualche minuto in più per la colazione, un bagno caldo, la lettura della tua rivista preferita quando rientri dal lavoro. Prenditi un momento tutto per te: non sarà un dramma se i panni resteranno ammucchiati nella cesta un giorno in più. Riscoprire l’andamento lento ti porterà a cogliere tutte le sfumature che altrimenti ti perdereste e, ti garantisco, ti farà agire con più determinazione e concentrazione poi.
- Scegli del cibo vero
Ovviamente, la rivoluzione deve esserci anche a tavola (altrimenti cosa scrivo a fare questo articolo!!). Cibo vero significa cibo genuino, poco processato, che ha subito poche o nulle trasformazioni prima di arrivare sulle tavole. E’ un cibo integro e naturale. Farine integrali, cereali in chicco di diverso genere, frutta secca in guscio, frutta fresca e verdura non confezionata, legumi secchi (o al massimo surgelati o in vaso di vetro), uova biologiche. Prova a cercare alternative più naturali ai biscotti, fette biscottate, cracker e prodotti vari che riempiono la tua dispensa. Armala però di tanti ingredienti diversi. In questo articolo ti lascio sempre qualche spunto valido!
- Instaura un rapporto sano con il cibo
Settembre è il mese in cui il mio telefono continua a squillare per nuovi appuntamenti e, nel frattempo, improvvisano diete drastiche e dannose, pensando che eliminando pane e pasta il problema si risolva. Chi mi segue e chi è stato mio paziente lo sa: non parlo mai di dieta, ma di regime alimentare. Non detto regole, ma vi aiuto a disegnare un sentiero alimentare su cui potete camminare da sole, dopo qualche inciampo o scivolone. cerco di sradicare l’idea dello “sgarro”, perchè un bicchiere di vino o un gelato sono assolutamente contemplati. Mangiare sano non significa provarsi di ogni genere di alimento “godurioso”, ma significa scegliere consapevolmente: se scegli di bere un bicchiere di vino, bevi un bicchiere di vino assaporandolo, notando sfumature e aromi che altrimenti non avresti mai percepito.
- Riduci gli zuccheri superflui
Ecco, una cosa su cui premo sempre moltissimo è la questione zuccheri, soprattutto per le donne che devono amarsi di più perchè stanno inseguendo il sogno della gravidanza (leggi: Zuccheri e fertilità: che collegamento esiste?). Ridurre gli zuccheri non significa non toccare mai più un dolce, ma fare attenzione, consapevolmente, a quali zuccheri si introducono nella propria giornata. Ti sorprenderai a scoprire che molti di questi sono superflui: lo zucchero nel caffè, lo zucchero nel tè, le bevande zuccherate, la voglia di dolcetto che si può arginare con dei pasti completi, … Riducendo gli zuccheri quotidiani ne trarrai molti benefici: pelle più luminosa, intestino più sano, umore meno ballerino, meno mal di testa (ok, appena inizi a ridurli avrai probabilmente un forte mal di testa…ma è questione di un giorno, poi passa!). E poi ovvio, quando hai voglia di qualcosa di dolce sceglilo bene, di qualità e…goditelo!
- Non saltare i pasti
Saltare i pasti è la cosa più dannosa che si possa fare e non serve a perdere peso, anzi semmai è il contrario. Fai sempre colazione, organizza le cene e se devi pranzare in ufficio organizzati a dovere: un insalata di orzo o farro con verdure e legumi; una frittata con zucchine e pane; humus di ceci con pane e insalata; insalata con uova sode e cracker..Di idee ve ne lascio qualcuna in più qui. Però cerca di viverti la pausa pranzo: è essenziale per consentire al corpo e alla mente di ricaricarsi. E non dimenticarti di bere, tenendo sulla scrivania la tua bottiglia d’acqua!
- Scegli il movimento che fa per te
Non tutti sono affascinati dalla corsa e dalla palestra, ma ci sono tante altre attività da poter fare. Cerca di instaurare la tuaroutine di movimento, innanzitutto cercando di muoverti di più a piedi durante la giornata e poi scoprendo qualche attività che possa fare per te. Cerca di superare i tuoi limiti, provando qualcosa di nuovo: la lezione di yoga che ti propone sempre l’amica, un corso d’arrampicata con il tuo compagno, nuoto con i tuoi figli…
- Beauty routine serale
Potrebbe essere una stupidaggine ma, invece, è essenziale per amarsi di più: crea una beauty routine, soprattutto serale per rimuovere il trucco della giornata. Scegliete un detergente buono, senza parabeni o siliconi, che sia gentile sulla tua pelle. Io uso semplicemente olio di mandorle per struccarmi e poi passo sulla pelle un detergente della Madara e una crema notte nutriente.
- Fermati e medita
Anche solo dieci minuti, al mattino, prima di iniziare la giornata possono aiutare a prendere il via con più coraggio, motivazione e concentrazione. Sono i dieci minuti che possono aiutarti ad allontanare lo stress lavorativo della giornata e vivere il momento presente senza farsi sopraffare da numerose preoccupazioni e ansie. Leggi questo articolo di Beatrice, dove ti spiega un semplice esercizio di respirazione.
- Leggi (almeno) un libro al mese
Almeno dico. Leggere è senza dubbio una delle mie attività preferite e sono la prima che, durante l’anno lavorativo, riesce a leggere poco. Però mi sono prefissata di leggere almeno un libro al mese durante i mesi più duri e aumentare ovviamente quando il tempo lo permette. Tra gli ultimi libri che ho letto e vi consiglio c’è: Le Signore in Nero, Longbourn House, i Delitti di Fjallacka di Camilla Lackberg.
- Sorridi di più
A te stessa allo specchio. A tua madre. Ai tuoi figli. Al tuo compagno. Al mondo.
Buon settembre!
F.