I famosi pranzi portati da casa, lunch-box o le “schiscette” dette alla Milanese, sono la scelta più salutare che si possa fare, anche se richiede una maggior organizzazione. Organizzando la propria schiscetta si può avere il completo controllo delle materie prime utilizzate e, soprattutto se siete a dieta, delle quantità. La schiscetta deve essere sana, contenere la giusta dose di carboidrati, proteine e lipidi e soprattutto deve essere pratica!

Come organizzare la schiscetta

Non è poi così impossibile organizzarsi per il pranzo in ufficio o prepararlo per il proprio marito, fidanzato e figli. Parola d’ordine? Organizzazione e scelta degli ingredienti per la propria bento!

Il mio consiglio è sempre quello di ritagliarsi una mezz’oretta nel weekend per pianificare un menù della settimana, fare la spesa e organizzarsi con le cotture: ovvero stabilire un menù preparando in anticipo quello che può essere tranquillamente conservato in frigorifero o anche congelato. Un’altro consiglio è quello di preparare a cena razioni doppie (o a volte triple), così da avere qualcosa da portare al lavoro.

Pratici e furbi sono i cereali in chicco, come base per un piatto unico

Se la domenica avete tempo, cucinate una buona quantità di cereale in chicco (orzo, farro, riso basmati, riso venere, quinoa..) che vi possa bastare per un paio di pranzi, conditelo con un filo d’olio e conservatelo in frigorifero.

Resiste benissimo 3-4 giorni, così la sera potete condirlo a vostro piacimento, ad esempio con lenticchie e zucca, oppure con piselli e gamberetti allo zenzero. Al vostro piatto unico potete abbinare poi un buon contorno di verdure e il pranzo è servito. Il bello è che questi piatti possono essere gustati anche freddi, così la scusa del “non c’è il microonde al lavoro” non regge più!

Cosa ne dite di questi abbinamenti?

Piatti unici

  1. Quinoa con feta e peperoni + contorno di zucchine alla menta
  2. Miglio alla curcuma con zucca e ceci + contorno di punte di cime di rapa (foto dal mio Instagram)
  3. Riso basmati con ceci al rosmarino e scaglie di parmigiano + contorno di broccoli saltati nella salsa di soia
  4. Riso nero con gamberi allo zenzero + carote al vapore con semi di sesamo
  5. Orzo con tonno fresco al lime e zenzero + zucchine e melanzane trifolate
  6. Farro con un cucchiaio di pesto alla genovese e pomodorini + fagiolini al vapore con semi di canapa
  7. Pasta di lenticchie con sughetto di melanzane e pomodoro + insalata di carote con gherigli di noci

 Schiscetta

N.B. per  più attenti, tutte le proposte comprendono ingredienti adatti per le quattro stagioni!

Nella bella stagione vanno di gran moda le insalatone

Sono delle alternative sane e pratiche. In questo articolo vi avevo illustrato come preparare delle insalatone equilibrate. Il consiglio è, in questo caso, di aggiungere sempre una buona quota proteica alle vostre verdure: pollo tagliato a dadini, uova sode, tonno, legumi, salmone affumicato. In questo caso ricordate la parte di carboidrati a parte.

Ecco le mie proposte, vi piacciono?

  1. Finocchio in insalata con salmone affumicato e spicchi d’arancia + pane di segale
  2. Insalatona di lattughino e songino con petto di pollo grigliata a dadini e scaglie di mandorle + cracker di farro
  3. Insalata di radicchio e spinaci con tonno (sotto vaso) + pane integrale ai semi
  4. Insalata di polipo con patate, fagiolini e rucola
  5. Insalata di radicchio variegato e carote alla julienne con ceci e semi di zucca + pane di segale
  6. Insalata di pere, emmenthal e noci + pane integrale

E una schiscetta a base di farina di ceci?

Se vi dicessi che con la farina di ceci si può preparare un’omelette? Una volta preparata è praticissimo farcirla con ciò che più vi piace, ad esempio della ricotta vaccina o di capra o del salmone affumicato, qualche verdura (ad esempio in inverno il cavolo cappuccio scottato o anche del buon radicchio) et voilà, il pranzo è pronto da mettere nella schiscetta!

Avevi mai pensato di portare le polpette in ufficio?

Sono divertenti, possono cambiare di volta in volta e sono pratiche da portate.

Le mie polpette da schiscetta preferite?

  1. polpette veggie (qui sfiziose ricette)
  2. polpettine affumicate di ceci e patate (della cara collega Fragola)
  3. polpette di carne di pollo speziate (qui)
  4. polpette di melanzane e parmigiano reggiano (qui la ricettina)
  5. polpette di pollo e patate (della mia amica La Cuocherellona)
  6. polpette di quinoa e lenticchie (la ricettina buonissima qui)

Poi, ovvio che ci saranno dei giorni in cui non siete riusciti ad organizzarvi, ma non pensate al peggio: ogni soluzione è meglio del bar sotto l’ufficio!

Preparatevi un panino gourmet, purché sia solo per emergenza!

Ecco i miei panini preferiti:

  1. Pane di farro con ricotta aromatizzata alla menta e pomodorini secchi
  2. Bagel homemade con salmone cotto e guacamole
  3. Pane di avena con hummus di ceci e zucchine grigliate agli aromi
  4. Pane ai cinque cereali con prosciutto crudo DOP e rucola
  5. Pane di segale con salmone affumicato  e avocado

Snack sano

E in quei giorni in cui “chissà se riuscirò a pranzare”. Perché nella vita di un lavoratore pendolare o di uno studente di medicina c’è anche questo. In questo caso bisogna comunque armarsi di uno snack sano, altrimenti i distributori automatici diventeranno molto invitanti. E allora ritengo che la frutta secca faccia un ottimo lavoro.

  1. Cracker di farro + un pezzo di parmigiano + noci o mandorle
  2. Una banana + mix di frutta secca
  3. Uno yogurt intero naturale + frutta secca + cioccolato fondente

Schiscetta

E se poi vi dicessi che ho trovato una BentoBox bellissima?!

Si tratta di Monbento, un marchio francese creatore di scatole bento che permettono di trasportare un pasto equilibrato ovunque si voglia!

Esistono diversi formati e diversi modelli, ma quella Original incorpora praticità e giusto volume per una lunchbox: è divisa in due scomparti sovrapponibili, ma completamente ermetici, separati e tenuti insieme da un elastico. Interessante poi dare una lettura a questa pagina

Su Pinterest, scrivendo “monbento” potete trovare molte idee gustose e anche equilibrate per riempire e usare al meglio la vostra BentoBox!

Schiscetta

Ci sono poi anche box adatte alle merende dei più piccoli e, perchè no, per la colazione. Già, perchè anche la colazione in alcuni casi può essere un problema e cappuccio e brioche tutte le mattine non è di certo la scelta più salutare.

Chissà, il prossimo articolo potrebbe essere riguardante proprio questo argomento!

F.

Breakfast box, perchè no?!
Come ridurre lo zucchero dalla tua alimentazione