pudding

Il chia pudding, è davvero perfetto per la prima colazione. L’ho scoperto e provato qualche anno fa, ma solo ultimamente, in questa nuova versione, ho imparato ad apprezzarlo realmente.

I semi di chia (che si pronuncia “cia”) sono dei veri e propri superfood: ricchi di proteine, omega 3 e fibre solubili.

Quando sono stata in America mi è capitato spesso di trovare il pudding di chia tra le alternative proposte in alcuni locali per colazione e mi sono perfettamente resa conto di quanto fosse una ricetta saziante.

Infatti, proprio grazie alla presenza dei semi di chia, il pudding garantisce un lento rilascio di energia. Ciò ci permette di rimanere sazi a lungo, per tutta la mattinata, evitando quei brutti cali zuccherini e voglia di dolce. 

Perfetto per mantenere un grandioso bilancio della glicemia: aspetto da non sottovalutare se si cerca una gravidanza, ci si vuole prendere cura della propria fertilità o si soffre di PCOS.

pudding

Super chia pudding: la ricetta antiossidante

Cosa serve (per due porzioni)

  • 200 g di frutti di bosco: mirtilli, lamponi
  • 1 banana a fettine
  • 6 cucchiaini di semi di chia
  • 300-350 ml di latte vaccino o vegetale (mandolre o cocco senza zuccheri aggiunti)
  • mezzo cucchiaino di polvere di vaniglia (facoltativo)

Come si prepara

Metti tutti gli ingredienti in un frullatore per mescolare tutto per bene incorporando i fari ingredienti. Distribuisci il pudding in due vasetti e mettilo in frigorifero per tutta la notte. Al mattino, per colazione, puoi guarnire il tuo pudding con altri frutti di bosco e dei cereali soffiati o granola che danno croccantezza alla tua colazione!

La cosa bella è che potete prepararne 2-3 vasetti e avere già qualche colazione pronta e, perchè no, anche take away da mangiare al lavoro, magari dopo l’allenamento (PS: ricordatevi il cucchiaino!!)

Perchè vi ho proposto proprio questa ricetta oggi? Perchè tra qualche settimana vi pubblicherò un articolo tutto sugli antiossidante e il loro aiuto sia nella fertilità femminile che maschile!

Stay tuned!

F.

Cinque regali di Natale homemade
Friselle, che buonissima scoperta!