Articoli

Come pianificare il tuo menù settimanale in pochi step
Sono certa che tra i tuoi intenti per il nuovo anno c’è anche qualcosa inerente al “mangiare meglio”, sbaglio? E questo qualcosa potrebbe anche riguardare il menù settimanale!

Endometriosi: 5 consigli utili a tavola
In questa giornata dedicata all'endometriosi, patologia cronica che colpisce le cellule del rivestimento dell'utero, voglio lasciarti qualche piccolo consiglio gentile per la tua alimentazione.

Kiwi Zespri, un frutto per la donna
Nell’età fertile, nella ricerca e durante i nove mesi di gravidanza, nella menopausa: il kiwi è un frutto prezioso per la donna, in ognuna delle fasi che si trova ad attraversare.

Prevenzione della fertilità
Maggio è un mese rosa. E’ il mese delle donne. Il mese delle mamme, di quelle che lo sono già, di quelle che lo saranno presto e di quelle che lo sono nel cuore. E’ il mese in cui mi voglio dedicare alla prevenzione della fertilità.

PCOS: quando il problema è l’amenorrea?
Una delle conseguenze della PCOS (Sindrome dell’Ovaio Policistico) è l’irregolarità del ciclo mestruale. Vediamo meglio come e perchè.

Come supportare l'ovulazione
La fase dell'ovulazione è fondamentale quando si ricerca una gravidanza. Come supportarle al meglio questo momento? Vediamo insieme!

Fertilità: piccoli consigli per preparare il tuo nido!
Per prendersi cura della propria fertilità bisogna coinvolgere tutto il corpo. Ecco alcuni consigli alimentari per preparare il nido!

Gli ormoni della fertilità
Occupandomi di fertilità ho dovuto approfondire molto le questioni legate agli ormoni, sconfinando un po’ da quello che è l’ambito puramente nutrizionale.

Antiossidanti per la fertilità
E’ da molto che si conosce il ruolo degli antiossidanti nella fertilità femminile e maschile, approfondiamolo meglio!

BPA: come influenza la salute riproduttiva
Sapete quali sono le principali tossine che possono avere effetti negativi sulla fertilità? Ci sono condizioni in cui solo ridurre l’esposizione a particolari interferenti endocrini aiuta a migliorare la probabilità di concepimento.

Come deve mangiare una futura mamma?
Come può una futura mamma preparare nel migliore dei modi il proprio corpo ad accogliere un bambino? L'alimentazione nella fase preconcezionale è importantissima e spesso sottovalutata!