zucca e castagne

Zucca e castagne. Due ingredienti per la conclusione ideale a questa mini-vacanza.

Era un bel lunedì. Sì, un lunedì. Di quelli che non sembrano tali perché fanno da strascico a un weekend da sogno. Il Dottore ha preso un giorno di ferie, io mi sono organizzata e siamo partiti per la montagna. Tre giorni di me e di lui.

Di noi e di sorrisi. L’Alto Adige ha fatto da sfondo a discorsi importanti, progetti, abbracci e maglioni caldi. Era avvolgente svegliarsi al mattino, scostare le tende e affacciarsi sui fantastici colori autunnali rossi e gialli.

Quel lunedì mattina mi sono svegliata prima di lui (come sempre), ho aperto le tende per dargli il buongiorno e mi sono accoccolata al suo fianco, immersa nel piumone bianco, nel nostro letto principesco.

Ci hanno portato la colazione in camera perché…

Mela, vogliamo viziarci fino in fondo?

Uova all’occhio per lui. Salmone selvaggio per me. Centrifugati di frutta e tè e pane nero.

E’ rassicurante avere una persona così al proprio fianco e una giornata iniziata in questo modo doveva terminare in maniera altrettanto confortante. (Hotel da sogno, a 5 stelle sull’Alpe di Siusi: Alpina Dolomites)

E poi

Siamo arrivati a casa, la nostra casa.

Amore, stasera ti cucino il mio comfort food del cuore

E lui accetta di buon grado la mia idea con zucca e castagne. Mi sono messa il maglione di lana, le calze pesanti e ho messo sul fuoco un pentolino con cannella e chiodi di garofano per sprigionare l’aroma dell’autunno.

E intanto mi sono messa in cucina tra taglieri e pentole a fare la cosa che mi piace di più: creare amore attraverso un buon piatto.

Perché così come cadono le foglie in autunno, così nella vita si devono lasciare andare preoccupazioni e tensioni. E ciò che resta è solo l’amore. Quello che ho messo in questa prima vellutata di zucca che ho preparato a lui. Nella nostra casa.

Ricetta della vellutata di zucca e castagne

 

Ingredienti per 2 persone

  • 200 g di polpa di zucca (è possibile aggiungere anche 1-2 carote)
  • una patata media
  • 4-6 castagne
  • 1,5 litri di acqua o brodo vegetale
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale integrale marino q.b.
  • zenzero in polvere q.b.
  • masala q.b. (o curcuma)
  • pepe q.b.

Procedimento

Pulire e tagliare a pezzetti la zucca e la patata, aggiungerle in una pentola con il sale e pepe e coprire il tutto con il brodo o l’acqua. Lasciare cuocere per circa 30 minuti finché le verdure saranno morbide. Aggiungere il Masala e lo zenzero in polvere. Spegnere il fuoco, lasciare raffreddare un po’ e frullare con un mixer a immersione. Preparare le castagne: potete lessarle in un pentolino oppure, se avete il forno acceso, cuocerle al forno. Impiattare disponendo sul fondo della ciotola le castagne sbriciolate, versare sopra la vellutata di zucca e guarnire con semi di zucca e girasole.

La mia ricetta d’amore. Qual è la vostra?

F.

Una giornata di pioggia e un orzotto alla zucca
Comfort food: le zuppe d'autunno